Preparazione delle aiuole: il terreno e la fertilizzazione

Tutte le zone di coltivazione per il giardino sono state preparate per ospitare le nuove piante tra cui rose, arbusti, alberi ed erbacee.

Il trattore ha fatto un primo passaggio di aratura superficiale ed erpicatura per facilitare la messa a dimora. Nel caso di rose e arbusti a radice nuda abbiamo dovuto preparare delle buche più profonde che consentano alle radici della pianta di attecchire più rapidamente.

La piantagione è sempre accompagnata da un ricco apporto di sostanza organica, nel nostro caso di  residui di fungaia (un fertilizzante organico, scarto post coltivazione dei funghi champignon). Con le nostre forchettone misceliamo terra e fungaia creando una miscela di terra arricchita ideale per far partire subito le radici. Una bella innaffiata alla pianta appena messa a dimora (anche se siamo in pieno inverno e la pianta è a riposo!)  e attendiamo fiduciosi la crescita, le fioriture, i frutti e i colori!

Post recenti
0